La Villa

Le Rocce di Scanno è il nuovo nome attribuito a Villa Pagliari, la casa delle vacanze della mia famiglia.
Definita da molti la villa più bella del luogo, è un piccolo gioiello architettonico incastonato in un contesto naturale,
discreto e silenzioso, ai margini di uno dei paesi più suggestivi d’Abruzzo.

La mia villa è inserita tra le rocce della pineta, a pochi passi dalla stazione di partenza della seggiovia,
dal parco giochi e a brevissima distanza dal centro storico.
Realizzata nel 1971 da Ennio e Adele Pagliari, su progetto dell’architetto Oreste Gargano, è stata ora adibita a B&B di charme.
I miei genitori, entrambi nati a Scanno e profondamente innamorati del loro paese, hanno scelto, per edificarla, un terreno estremamente scosceso: quattro speroni di roccia sui quali si riteneva impensabile costruire.
Poi la fantasia dell’architetto Gargano, caro amico di famiglia e sostenitore dell’architettura ambientale di Frank Lloyd Wright,
ha concepito questa struttura che si adagia sulle rocce, le contiene e, nello stesso tempo, le avvolge.
Un giardino a più livelli la circonda completamente, con tranquille e discrete zone di relax, in un contesto ambientale e naturale unico. Scalinate in pietra, intervallate da piazzuole e prati, movimentano l’esterno, ricco di piante e fiori.
Gli scoiattoli del bosco vengono a bere alla sorgente del giardino e a far scorta di noci per l’inverno.
Nulla di questa casa stride con il paesaggio e gli alberi, nei quali è immersa, la rendono quasi invisibile,
complici naturali della sua atmosfera tranquilla e riservata.

La Villa, articolata su cinque piani sfalsati, è dotata di ascensore e parcheggio privato.
Arredata e rifinita con estrema cura, dispone di ampi spazi, interni ed esterni, per gli ospiti.
E’ completamente rivestita in legno, nel caratteristico stile di montagna, e i suoi mobili d’epoca rendono gli ambienti particolarmente accoglienti e confortevoli. Ha tre camini, spesso accesi durante l’inverno, che contribuiscono a creare un’atmosfera intima e familiare.


Translate »